Luxury Martial Arts nasce dall’idea di recuperare la bellezza e l’allegria degli anni ’80 per trasferire anche alle nuove generazioni quel sapore unico e quelle sensazioni quotidiane ormai senza descrizione.
Al tempo stesso le arti marziali, così come la boxe, sono da sempre stereotipate come “sport da duri e da poveri”. La realtà è che non esistono sport da poveri e sport da ricchi, così come non esiste un’educazione da ricchi e una da poveri e neanche un allenamento da ricchi e uno da poveri.
Allora perchè usare la parola Luxury?
Luxury davanti a Martial Arts è per ricordarci che la vita stessa è un lusso. Non sappiamo quanto tempo abbiamo.
E altro lusso è decidere di praticare tutta la vita un’arte marziale.
Infine il messaggio che tutti noi vogliamo diffondere ha a che fare con le arti, non solo marziali quindi. Dobbiamo vivere la vita considerando questa stessa un lusso e al tempo stesso un impegno a praticare quotidianamente il nostro esempio con uno spirito di bellezza che deve prima di tutto essere interiore. Ecco la vera arte.
Le arti marziali non insegnano la violenza, ma al contrario, ci educano a evitarla e ci addestrano all’educazione, al rispetto e alla bellezza: mentre ci alleniamo e mentre viviamo la nostra esistenza terrena.
La vita come un lusso dove tutti vogliamo praticare la disciplina alla bellezza.